Carrello 0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

CHE COSA SERVE PER PITTURARE IN CASA?

09/02/2021

Hai una casa nuova da pitturare, delle pareti da rinfrescare o una stanza a cui dare una nuova luce?
Spesso, per comodità e velocità, ci si affida ad un imbianchino esperto. Il fai da te, però, può essere la scelta giusta se hai tempo a disposizione.
Quando pitturi casa da solo, dovrai acquistare tutta l’attrezzatura necessaria, oltre alla pittura per pareti e, eventualmente, elementi decorativi.

Prima di tutto…
Prima di iniziare un progetto di pittura su una stanza, devi avere a disposizione tutti gli strumenti necessari. Anche se sei un pittore “in erba” avrai già intuito che… non ci si può limitare alla scelta del colore della vernice. Anzi! I tipi di forniture tra cui scegliere sono infiniti e per tutte le tasche, ma non preoccuparti! Se non sai cosa acquistare, di seguito troverai qualche indicazione suglli strumenti di base di cui non puoi proprio fare a meno.

Ecco gli attrezzi necessari per pitturare casa da soli

- Un plafone in setola o un rullo, un pennello radiatore curvo per profilare e un pennellino fine per eventuali ritocchi;

- Carta vetro ed un spatola per raschiare. Preparare preventivamente la superficie è un passaggio essenziale; una superficie liscia e pulita permette la corretta stesura della vernice;

- Teli 4×4 da stendere a terra e per coprire gli arredi: se sporcare in giro ti preoccupa, usa dei teli di plastica per proteggere l’area. Per i pavimenti scegli pure delle coperture in tela: assorbono meglio la vernice e non sono scivolosi come quelli di plastica.

- Scala: fondamentale se vuoi evitare di ritrovarti in equilibrio precario su sedie o mobili!

- Nastro di carta e giornali per mascherature oppure rotolini già predisposti con carta e nastro adesivo;

-Stracci vari: prima ancora di iniziare, recupera stracci e vecchi asciugamani da usare bagnati e asciutti. Può essere utile anche un rotolo di carta per le operazioni di pulizia più veloci. Se non sei vicino a un lavandino potresti aver bisogno anche di un secchio d’acqua per immergere gli stracci quando necessario.

e naturalmente… tanta buona volontà!
​​​​​​​

IL CONSIGLIO DI ARSCOLOR

Visita il nostro sito (www.colorificioarscolor.com) o vienici a trovare in negozio (Albenga, Via Vittorio Veneto 28-30) avrai a disposizione un team esperto pronto ad acsoltarti e consigliarti per la migliore soluzione di cui hai bisogno.